PANTELLERIA

Pantelleria è un isola di pietra modellata dalla natura (eruzioni vulcaniche, vento e mare) e dall'uomo a volte in modo morbido a volte in modo geometrico, al fine di rendere più agibile e abitabile un territorio altrimenti aspro e inospitale..
La proposta progettuale trova le sue ragioni in un approccio concettuale a questo mondo di pietra.
La ri-modellazione di questo luogo usa le stesse modalità di intervento adottata nei secoli dai panteschi, interpretandole e riproponendole in funzione dell’attuale contesto funzionale e culturale.
I terrazzamenti diventano anche elementi di organizzazione dello spazio e dei flussi e le loro geometrie si allungano e si ridisegnano come curve di livello antropizzate che riconnettono gradatamente in pianta e in sezione i netti profili dello scavo della cava e della battigia del mare.

Pantelleria is a stone island modeled by nature (volcanic eruptions, wind and sea) and man (sometimes softly sometimes geometrically), in order to make habitable an otherwise harsh and inhospitable territory.
The design proposal finds its reasons in a conceptual approach to this stone world.
The remodeling of this place uses the same modalities of intervention adopted in the centuries by the "Panteschi", interpreting and reproposing them according to the current functional and cultural context.
Terraces also become elements of space and flow organization. The geometries extend and redraw the anthropized contour curves, they gradually reconnect the cuts of the excavation of the quarry and the sea shore.