MOUNTAIN HOTEL

MOUNTAIN HOTEL TARVISIO - Le tracce sinuose delle curve di livello ci hanno suggerito il disegno delle linee fondative del progetto. In tal modo gli edifici trovano una stretta relazione con il suolo, come è sempre accaduto nell'arte del costruire in montagna.
I percorsi seguono le isoipse, i volumi costruiti ruotano assecondando l'orografia del terreno, i piani costituiti dalla piazza d'ingresso, dalla terrazza del ristorante, dal giardino e dai solarium degli chalet innescano una diretta connessione con le quote del suolo esistente garantendo, così, una continuità con i campi di sci e con il parco. Scavi e riporti di terra vengono in tal modo minimizzati permettendo un contenimento dei costi di costruzione e un ridotto impatto sul paesaggio nelle fasi di cantiere.
La rotazione impressa ai volumi edificati crea uno spazio racchiuso, il giardino, sul quale si affacciano i servizi dell'hotel (ristorante, sala colazioni, spa, piscina, soggiorno comune, sala ludica) e le zone giorno degli chalet. Da questo luogo accogliente e domestico, dove rilassarsi, giocare insieme ai bimbi, fare un bagno o prendere il sole, è possibile raggiungere le piste di sci a ovest o un percorso attrezzato che attraversa il parco a est. Verso valle, la radura del giardino si apre in corrispondenza dei varchi tra gli chalet, formando terrazze belvedere che rivelano la bellezza del paesaggio circostante.

The sinuous traces of the contour lines suggested the shape of the project's formal structure. In this way the buildings are closely related to the ground, as has always been the case in the art of building on mountains.
The pedestrian paths track planar curves, the volumes rotate to follow the terrain orography, the new levels of entrance hall, restaurant terrace, garden and chalets solarium connect directly with the existing soil altitude allowing a continuity with ski fields and the hotel's park. Thus excavation and land reconditioning is minimized, allowing for a reduction in construction costs and a reduced impact on the landscape at construction time.
The rotation imprinted to the built volumes creates an enclosed space, the garden, overlooking the hotel's facilities (restaurant, breakfast room, spa, swimming pool, common living room, playroom) and the living portion of chalets. From this cozy and homey place, where to relax, play with children, take a swim or sunbathe, you can reach the ski slopes to the west or a paved trail that crosses the hotel's park to the east. Towards valley, from the garden the view opens between the chalets, forming belvedere terraces revealing the beauty of the surrounding landscape.